REACH e CLP: notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose - siamo pronti per l’1 gennaio 2024?
3 ore di Aggiornamento per RSPP/ASPP
REACH e CLP: notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose - siamo pronti per l’1 gennaio 2024?

Prezzo IVA esclusa:
Iscrivi i partecipanti al corso:
Devi iscrivere più partecipanti?
Data
Giovedì 14 dicembre 2023
Orari
9:00-12:00
Durata
3 ore
Sede del corso
Corso svolto in modalità Videoconferenza
Docente
Dott.ssa Anna Cavaggion
Obiettivi e Finalità del corso
Garantire una formazione completa ed aggiornata relativa agli adempimenti previsti per chi immette in commercio nello spazio economico europeo miscele pericolose relativamente all'obbligo di notifica ai Centri Antiveleni (PCN - Poison Center Notification) e di attribuzione dell'UFI (Identificatore Unico di Formula).
Riferimenti Legislativi
Regolamento CE 1907/2006 (REACH)
Regolamento CE 1272/2008 (CLP) - ANNEX VIII
Destinatari ed eventuali crediti
Il corso è rivolto al personale aziendale responsabile del labelling del prodotto, packaging manager, addetti logistica, uffici legali aziendali, RSPP/ASPP, HSE manager di aziende che immettono miscele pericolose, produttori, importatori e distributori di prodotti chimici.
Il corso della durata di 3 ore è valido come quota dell'aggiornamento periodico per RSPP/ASPP ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Requisiti Minimi
-
Argomenti del corso
- Obbligo di Notifica PCN e di codice UFI
- Chi è soggetto all’obbligo a partire dal 1° gennaio 2024
- Trasmettere una notifica PCN e generare un codice UFI
- La notifica PCN per l’importazione di un prodotto chimico pericoloso
- I prodotti chimici soggetti all’obbligo di notifica PCN e stampa dell’UFI in etichetta
- Deroghe alla scadenza 01/01/2024
- Le sanzioni
Metodologia
Verifica finale
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento.
Frequenza al corso
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
Attestato relativo al corso
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.
AiFOS Soggetto Formatore nazionale
Il corso è svolto direttamente dall’AiFOS associazione di categoria nazionale aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e soggetto formatore ope legis per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i., nonché ai sensi degli accordi Stato-Regioni, il cui legale rappresentante indica per l’organizzazione un “Responsabile del Progetto Formativo”.
Responsabile del Progetto Formativo
Il “Responsabile del Progetto Formativo” è un socio nominato dal Legale Rappresentante di AiFOS soggetto formatore; egli garantisce che la didattica risponda al progetto formativo predisposto da AiFOS, accerta l’apprendimento dei partecipanti e ne convalida il giudizio finale, firmando in originale gli attestati della formazione.
Categoria: | Sicurezza del prodotto |
Codice: | WESG03 |
Data inizio: | 14/12/2023 |
Data fine: | 14/12/2023 |
Sede: | web-conference |
Zona: | web-conference |